
Dr. Cecilia Clementi, Ph.D
Psicologa Clinica e della Salute, dottore di ricerca, psicoterapeuta EMDR, DBT, CFT, ACT e istruttore Senior dei programmi basati sulla Mindfulness e Mindful eating.
FORMAZIONE E ATTIVITÀ CLINICA PRINCIPALE
- Nel 2003 ha conseguito la laurea con lode in Psicologia Clinica e di comunità presso l’Università di Bologna con una tesi “La dipendenza da esercizio fisico”.
- Nel 2003 ha svolto il tirocinio post-laurea presso la Comunità terapeuta per le dipendenze patologiche S. Cesare0 (PU)
- Dal 2003 al 2004 ha lavorato come assistente di ricerca presso University of Medicine of Guy’s, King’s and St Thomas College di Londra occupandosi degli aspetti psicosociali dell’obesità grave e relativi alla chirurgia bariatrica.
- Nel 2005 ha conseguito l’abilitazione alla professione di Psicologo e mi sono iscritta all’Ordine degli psicologi delle Marche con il n. 1327
- Dal 2004 al 2008 ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute e psicoterapia presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna, ottenendo il titolo di psicoterapeuta e specialista in Psicologia della Salute. La tesi di specializzazione riguardava un progetto pilota di promozione degli stili di vita salutari e prevenzione dei comportamenti alimentari a rischio attraverso la psico-educazione alimentare, presso l’IIS “Panzini” di Senigallia.
- Dal 2005 al 2006 ha svolto il tirocinio di formazione in psicoterapia presso il Centro Gruber per i disturbi del comportamento alimentare di Bologna.
- Dal 2006 al 2007 ha svolto il tirocinio in psicoterapia presso la Casa di cura psichiatrica “Ai Colli” di Bologna.
- Dal 2005 al 2008 ha lavorato come psicoterapeuta in formazione presso il Servizio di assistenza psicologica (SAP) dell’Università di Bologna.
- Dal 2007 al 2009 ha lavorato come psicologa presso il Servizio di Consulenza psicologica (CIC) dell’istituto IIS “Panzini” di Senigallia.
- Dal 2008 al 2009 ha lavorato come psicoterapeuta volontaria presso il Centro di Salute Mentale, via Nani, di Bologna nel progetto sui pazienti con disturbo borderline di personalità.
- Dal 2009 al 2010 si è formata come istruttore dei programmi basati sulla mindfulness (MBSR, MBCT) presso il Centro Italiano studi Mindfulness ottenendo successivamente la certificazione di istruttore Mindulness senior.
- Nel 2010 ha conseguito il training professionale in terapia cognitivo-comportamentale per l’obesità con il Prof. Dalle Grave.
- Dal 2010 al 2013 ha lavorato come psicoterapeuta presso il Centro Ali-mente, ambulatorio per disturbi del comportamento alimentare ed obesità della Casa di Cura Villa Silvia di Senigallia.
- Nel 2011 Training di formazione di primo e secondo livello sull’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) con Dr. S. Hayes, Dr. Muselli e Dr. Zucchi.
- Nel 2011 Workshop Mindfulness in Medicine and Psychology con Prof. J. Kabatt-Zinn.
- Dal 2012 al 2015 ha svolto presso l’Università di Bologna un dottorato di ricerca in Scienze psicologiche (area Psicologia Clinica) con un progetto di ricerca sulla relazione tra comportamento alimentare e distress psicologico in persone con sovrappeso e obesità ed il ruolo della mindfulness e del mindful eating, conseguendo nel 2015 il titolo di dottore di ricerca in Psicologia Clinica con la tesi “The relationship between eating behavior and psychological distress among overveight and obese people: is there a role for mindfulness?”.
- Dal 2012 al 2015 ha collaborato nel gruppo di ricerca P.A.T del Dipartimento di psicologia dell’Università di Bologna con Prof. P. Gremigni.
Ha inoltre seguito come co-relatrice diverse tesi sulla mindfulness nel Corso di Laurea Magistrale di Psicologia Clinica dell’Università di Bologna. - Nel 2014 ha conseguito la formazione come istruttore di Mindful Eating del Mindfulness based eating awareness training (MB-EAT) in Belgio con Dr. Jean Kristeller.
- Dal 2015 al 2024 è stato membro del direttivo di The Center for Mindful Eating (TCME) dove ha condotto webinars, ritiri di mindfulness, community meditation e tra le organizzatrici del World Mindful Eating Month (WMEM). E’ inoltre autrice di diverse pubblicazioni nel Blog del TCME Food for Thoughts.
- Nel 2012-2013 si è formata come psicoterapeuta EMDR ottenendo poi la certificazione di EMDR practitionner dall’Associazione EMDR Europe.
Inoltre dal 2014 al 2015 ha svolto i tre livelli di formazione nella psicoterapia dialettico-comportamentale (DBT) con il Dr. Charlie Swenson. - Nel 2017 e nel 2018 è stata tra i docenti del Mindful Eating Professional Training (MEPT) del Centro per la Mindfulness Motus Mundi, Padova.
- Nel 2021 training in Trauma sensitive Mindfulness con Dr. David Treleaven.
- Nel 2022 ha conseguito il re-accreditamento come Psicoterapeuta EMDR practitionner da EMDR Europe.
- Nel 2023 ha completato I due livelli di formazione in Compassion Focussed therapy (CFT) ed è riconosciuto da Compassionete Mind Italia come terapeuta CFT.
- Nel 2023 ha ripetuto il training di formazione di terzo livello in Terapia Dialettico-comportamentale (DBT) con Dr. C. Swenson.
- Dal 2013 al 2024 ha lavorato come psicoterapeuta e istruttore dei programmi di prevenzione della ricaduta attraverso la mindfulness (MBRP) presso il Centro San Nicola, centro internazionale Riabilitativo residenziale per le Dipendenze patologiche, occupandosi sia del programma con pazienti italiani che di lingua inglese. Attualmente conduce gruppi di prevenzione della ricaduta attraverso la mindfulness (MBRP) sia in italiano che in lingua inglese presso il Centro Post-Cura San Nicola.
- Dal 2021 al 2024 ha condotto gruppi di mindfulness all’interno del programma riabilitativo residenziale della Casa di Cura Villa Silvia di Senigallia.
- Dal 2008 lavora privatamente come psicoterapeuta e conduce individuali e gruppi, workshops e webinars sulla mindfulness e mindful eating.
- Dal 2018 collabora con il Centro Nostos di Senigallia.
Diversi sono gli articoli scientifici e divulgativi pubblicati.
PUBBLICAZIONI PRINCIPALI
- Ogden, J, Clementi, C, Aylwin, S, Patel, A. (2005). Exploring the imppact of obesity surgery on patient’s health status: a quantitative and qualitative study. Obesity Surgery, 15, 266-272
- Ogden, J, Clementi, C, Aylwin, S. (2006). Having obesity surgery: a qualitative study of the paradox of control. Psychology and Health, 21, 2, 273-293
- Ogden J, & Clementi C. (2010). The experience of being obese and the many consequences of stigma. Journal of Obesity, Volume 2010, Article ID 429098, 9 pages, doi:10.1155/2010/429098
- Grandi S, Clementi C, Guidi J, Benassi M, Tossani E. (2011). Personality characteristics and psychological distress associated with primary exercise dependence: An exploratory study. Psychiatry Research, 30;189,2, 270-5. Epub 2011 Apr 2.
- Grandi, S, Clementi, C, Benassi, M, Guidi, J. (2013). The Italian validation of Exercise Dependence Questionnaire (EDQ) Bollettino di Psicologia Applicata, 266, 59, 2013. pp. 21-28.
- Guidi, J, Clementi, C, Grandi, S. (2013). Valutazione delle caratteristiche di personalità e del disagio psicologico nella dipendenza da esercizio fisico primaria. Rivista di Psichiatria, 48, 2: 121-129
- Clementi C, Casu G, Gremigni P. (2017). An abbreviated version of the Mindful Eating Questionnaire (MEQ) . Journal of Nutrition Education and Behaviour. DOI: 10.10167J.JNEB.2017.01.016
- Clementi C. Subthreshold overeating behaviours and mindful eating: a literature review. Food for thoughts , May 2016
- Clementi C, Volpicella E, Gremigni P. The relationship between mindfulness, mindful eating and eating behaviours, quality of life, well-being and psychological distress: a pilot study in an Italian sample pf overweight and obese patients. Food for thoughts (May, 2016)
- Clementi C. Food addiction: a controversial concept. Food for thoughts, Autumn, 2016. www.thecenterformindfuleating.org
- Clementi C. Eating disorders and disordered eating during the COVID-19 pandemic: how can mindful eating help? Food for thoughts, Blog of TCME, April, 2021
- Clementi C. Mindfulness as a tool to regulate your emotions. Food for thoughts, Blog of TCME, Maggio 2022
- Clementi C. Anxiety and eating disorders: how to develop mindfulness based tools. Food for thoughts, Blog of TCME, March, 2023
- Clementi C. Integrating Mindfulness and EMDR in treating complex trauma. Food for thoughts, Blog of TCME, September, 2023